Corso tecnico per la cura e l'assistenza all'infanzia
L’assistente all’infanzia si prende cura dei bisogni primari dei bambini, per accompagnarli ed
agevolarli nella loro crescita, in un contesto di benessere relazionale.
Provvede ai bisogni primari del bambino: prepara, organizza e svolge attività ludiche volte a favorire nei
bambini lo sviluppo dell’identità personale, l’autonomia e il conseguimento di competenze cognitive
(linguistiche, logiche corporee, manipolative, espressive) e di relazione.
Organizza i tempi delle diverse attività, dall’alimentazione al riposo, al gioco, agli spazi e ai materiali, nel
rispetto delle procedure igienico-ambientali, igienico-alimentari e di sicurezza.
Affianca il nucleo familiare nelle funzioni di assistenza e assicura un idoneo ambiente protetto per la prima
socializzazione.
I servizi alla persona, come quelli nei quali si colloca la figura descritta, sono caratterizzati da
una forte richiesta e da ulteriore sviluppo a fronte del costante aumento dei bisogni di conciliazione tra
tempi di vita e tempi di lavoro da parte delle famiglie.
La figura, in particolare, risponde in maniera efficace a quel segmento di bisogni connessi all’organizzazione familiare a elevata flessibilità.
DURATA 250 ORE
170 TEORIA (TECNICHE RELAZIONALI,CURA E IGIENE DEL BAMBINO, RUOLO PROFESSIONALE E SISTEMA
SOCIO EDUCATIVO, ANIMAZIONE LUDICO RICREATIVA)
80 STAGE (ASILI / ASSOCIAZIONI/ STRUTTURE DIURNE)